1) Lavare le zucchine e grattarle con la buccia grossolanamente. Aggiungere del sale per favorire lo spurgo dell’acqua e strizzarle per bene.
2) Dentro una ciotola a bordi alti sbattere l’uovo con lo zucchero, il latte e la scorza di limone. Aggiungere anche la vaniglia ed una parte della farina setacciata. Incorporare le zucchine, che ho prima asciugato con della carta assorbente, e aggiungere la parte rimanente della farina e del lievito sempre setacciati e mescolati insieme. Se la consistenza del composto dovesse essere troppo liquida aggiungere ancora poca farina. Ciò dipende da come sono state preparate le zucchine.
3) In una pentola a bordi alti scaldo l’olio al di sotto della temperatura di fumo. Regolarsi con uno stecco di legno. Quando immergendolo inizia a friggere formando delle bolle l’olio e caldo. Versare delle piccole quantità (5/8 grammi) del composto sull’olio aiutandosi con un paio di cucchiaini da caffè. Fare 6/7 frittelle alla volta.
4) Le frittelle dovrebbero salire quasi subito in superficie e girarsi da sole. In caso contrario girarle con una forchetta e dorarle per bene.
5) Scolare le frittelle con una schiumarola oppure una pinza e posatele sopra della carta assorbente per eliminare l’olio di superficie.
6) Spolverizzate con zucchero a velo e…BUON APPETITO!